Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA E STRUMENTI DI CASTING

Un laboratorio di Marta Zoffoli per la Roma Film Academy

Un laboratorio di Marta Zoffoli per la Roma Film Academy

Che attore vorresti diventare? Hai mai pensato a cosa comunica il tuo linguaggio non verbale a chi ti sta di fronte? Queste sono le domande alla base del nuovo laboratorio di Marta Zoffoli per la Roma Film Academy: “Recitazione cinematografica e strumenti di casting”.

Il laboratorio

Il laboratorio di 90 ore di lezioni frontali – presso la sede della Roma Film Academy di Cinecittà – si concentra:
  • sull’apprendimento dei fondamenti della recitazione naturalistica;
  • sull’insegnamento delle tecniche cinematografiche;
  • su un’infarinatura generale di metodologie di comunicazione e psicologia di base;
  • su esercitazioni e improvvisazioni di gruppo, per la parte pratica.

Quattro moduli di insegnamento connessi da un unico fil rouge: l’utilizzo della telecamera, un “potente strumento rilevatore di congruenza, di fronte al quale è impossibile mentire”.

Attraverso lo studio in video della propria immagine analizzerai, insieme alla docente, il tuo modo di comunicare, i tuoi punti di forza e gli “autosabotaggi” che a volte metti in campo, senza nemmeno rendertene conto. Un percorso di apprendimento, questo, fondamentale che porta ogni attore – o aspirante tale – a mettersi in discussione in prima persona. Un “training potente che aiuta a rafforzare la propria identità e a liberare la creatività in tutte quelle fasi che vengono prima del lavoro: audizioni, colloqui con casting director e registi.” Grazie all’esperienza sul campo maturata da Marta Zoffoli, le lezioni di “Recitazione cinematografica e strumenti di casting” saranno condite di tanti racconti ed esperienze reali avute sui set: difficoltà, soluzioni e segreti appresi grazie alle parole dei grandi maestri del cinema. Un’esperienza unica ed entusiasmante per te che, “da grande”, sogni di vivere sotto la luce dei riflettori, circondato a scenografi e sceneggiature, costumisti e truccatori. Per tutti quelli che vogliono esprimere loro stessi, e molto di più, al grande pubblico. Per tutte le informazioni sul laboratorio, visita la scheda dedicata a “Recitazione cinematografica e strumenti di casting”.

Ultime News

Inizia oggi alla RFA

Tu fai il primo passo. Noi facciamo il resto!