Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quali sono i primi lungometraggi girati completamente con uno smartphone?

I nostri smartphone possono fare cose straordinarie: oltre a renderci connessi potenzialmente con tutto il mondo, gli strumenti di cui sono dotati possono addirittura permetterci di girare un film.
I nostri smartphone possono fare cose straordinarie: oltre a renderci connessi potenzialmente con tutto il mondo, gli strumenti di cui sono dotati possono addirittura permetterci di girare un film. Girare con il telefono anziché con una macchina da presa permette una maggiore maneggevolezza, più velocità e un rapporto con gli attori più naturale e fluido. Proprio per questo, nell’ultimo decennio, molti registi hanno sperimentato questo nuovo approccio, girando dei lungometraggi interamente con il telefono cellulare. Ecco i lungometraggi più famosi girati con la videocamera di uno smartphone.

SMS Sugar Man

SMS Sugar Man è un lungometraggio girato dal regista sudafricano Aryan Kaganof. Questo lungometraggio ha un primato: è stato il primo film al mondo girato interamente con telefoni cellulari. Otto telefoni cellulari e 160.000 dollari hanno sovvertito l’approccio al cinema “tradizionale”, consacrando ufficialmente gli smartphone come strumenti professionali per girare video. In un certo senso, SMS Sugar Man è stato uno “spartiacque”, che ha dato il via a questo nuovo approccio alla settima arte.

Olive

Olive è un lungometraggio del regista indipendente Hooman Khalili. La pellicola è stata girata interamente con un Nokia N8 posizionato su un treppiedi, per rafforzare la stabilità. Il lungometraggio è celebre anche per l’ingaggio di una gloria del cinema, l’attrice Gena Rowlands, vincitrice in passato di un Golden Globe.

Tangerine

Tangerine è un film girato tra il 2013 e il 2014 a Hollywood e diretto da Sean Baker. La trama particolare e l’unicità delle inquadrature hanno fatto guadagnare a Tangerine molta attenzione mediatica. A causa del budget limitato, l’intero film è stato girato con l’ausilio di un iPhone 5S, con la collaborazione del direttore della fotografia Radium Cheung. Sono state molte le app che hanno agevolato il montaggio, come ad esempio FiLMIC Pro. La pellicola ha vinto numerosi riconoscimenti internazionali.

Unsane

Altro film apprezzatissimo è Unsane, girato nel 2018 da Steven Soderbergh con protagonista Claire Foy. Questo thriller ha avuto un budget di 1,5 milioni di dollari ed è stato girato interamente con un iPhone 7 in soli 10 giorni. Presentato alla 68ª edizione del Festival di Berlino, il film è stato distribuito nelle sale a partire dal marzo 2018, incassando circa 14,2 milioni di dollari in tutto il mondo.

IMPARA A IDEARE, SCRIVERE, DIRIGERE E REALIZZARE VIDEO CON NUOVI SISTEMI DI RIPRESA PER LE NUOVE PIATTAFORME DISTRIBUTIVE (WEB E SOCIAL).

Con il corso acquisirai le nozioni fondamentali per la realizzazione di contenuti video, ottenuti sfruttando al meglio la potenzialità offerta da uno smartphone, clicca Qui e scopri il corso.

Ultime News

Inizia oggi alla RFA

Tu fai il primo passo. Noi facciamo il resto!