Accademia
RFA

Francesco Lodà

Francesco Lodà

Francesco Lodà, PhD, è maestro e pluricampione internazionale di Scherma Storica, storico e ricercatore, stunt e fight coordinator per il cinema.

Materia: Scherma, Armi Bianche e Stunt Combat

“È importante saper rispondere alle necessità di tutti i generi artistici, per costruire ogni volta un
diverso Combat dal taglio estetico ma estremamente funzionale: logica, efficacia, spettacolarità
e sicurezza sono le parole chiave!”

Materia: Storia delle Arti Marziali e del Movimento Scenico

“Lo studio delle discipline di combattimento e sceniche, e della storia dei loro rapporti in ogni epoca, arricchisce il performer e permette di capire come il movimento sia da sempre al centro della riflessione dell’uomo: marziale, artistica, religiosa.”

Carriera artistica

Dal 2005, dal combattimento sportivo si avvicina a quello artistico, e lavora come Stunt Coordinator, Fight Coordinator, Swordmaster, Stunt Performer, Historical Consultant per format televisivi, series e cinema, pubblicità, manifestazioni live e cerimonie di apertura per eventi sportivi mondiali.
Nel 2019 Francesco fonda la LodartAcademy, un team e una scuola di formazione per combat stunt performers, che lavora da sola o in collaborazione con altri stunt team.
Tra i lavori più recenti: Gormiti (Rainbow, Giochi Preziosi), Sinapsi (Confort, Draka), La Ruota del Tempo (Amazon Prime Italia), L’Ombra di Caravaggio (Rai Cinema), Domina (Sky), Mondiali di Scherma Paralimpica (FederScherma), History Channel (speciale sulla scherma storica), Forever Guardians of Beauty and Dreams (Brunello Cucinelli Haut Couture), Rosaline (Disney), Gomorra 5 (Cattleya), Amici (Mediaset), Blood & Treasure 2 (CBS), Paesi che Vai (Rai), Campionati di scherma del Mediterraneo (FederScherma).

Accademia

Francesco insegna Storia delle Arti marziali e del Movimento scenico, e Stage & Stunt Combat per i corsi di Alta Formazione presso il Cinecittà Campus – RFA, ateneo artistico gemellato con l’Università di Teramo.
Esperto dell’opera di Georges Dumézil, ha tenuto seminari storico-religiosi presso La Sapienza Università di Roma, University of Cambridge (UK), Shippensburg University (USA) e Army War College (USA). Si occupa inoltre di storia sociale dei mestieri delle armi e delle arti marziali.

Per questi ambiti di ricerca ha pubblicato Florius. Reloaded (2022), Rapier Handbook (2019), Manuale di Scherma Storica – La Striscia nel Seicento e nel Settecento (2014), Florius. De arte luctandi (2014), Dal trattato alla Sala d’Armi (2013), La bottega dello storico (2011), e numerosi articoli.

Carriera e onorificenze sportive

Tecnico diplomato (FederScherma, Sonoma State University of California, ANS, vari EPS), insegna regolarmente gli stili italiani della scherma in tutta Europa, USA, Russia presso i principali eventi sportivi di settore. Head coach di Accademia Romana d’Armi, è docente nazionale per Federscherma, UsAcli.
Vincitore di 61 Ori e 14 titoli italiani, è stato premiato per l’attività nella Scherma Storica con le seguenti onoreficenze:
– Spiga di Bronzo
– US Acli 2025
– Sport Merit 2024
– Unione Nazionale Veterani dello Sport CONI 2024
– Targa di Roma Città metropolitana, per i progetti scolastici 2022
– Hall of Fame delle Arti Marziali Occidentali
– Panathlon CONI 2021 Benemerenza per meriti sportivi
– Unione Nazionale Veterani dello Sport CONI 2017

NON PERDERE L'OFFERTA!

SCONTO DEL 40%

SULLA RETTA DEL PRIMO ANNO!

Lascia i tuoi dati per essere ricontattato e accedere all’opportunità di iniziare subito senza perdere l’anno Accademico.