Come ci si iscrive - Roma Film Academy

inserisci la tua parola chiave

Come ci si iscrive

Il Percorso Universitario RFA, in collaborazione con l’Università degli studi di Teramo – Facoltà di Scienze della Comunicazione (Percorso Universitario) Corso di laurea in DAMS – intreccia le attività di stampo pratico Accademiche con le nozioni teoriche Universitarie.

Il Percorso Accademico RFA è rivolto a coloro i quali approdano alla Roma Film Academy avendo già conseguito la Laurea o che non siano
interessati al conseguimento della stessa.

Ogni studente può scegliere il dipartimento di specializzazione nell’ambito cinematografico che più lo rappresenta:

• Regia&Sceneggiatura – Triennio
• Recitazione – Triennio
• Produzione – Biennio
• Montaggio&Suono – Biennio
• Direzione della Fotografia – Biennio

Come ci si iscrive

Per iscriversi all’anno accademico 2023/2024 è necessario svolgere un colloquio d’ingresso gratuito, non vincolante ai fini dell’iscrizione, utile alla valutazione del livello di ingresso del candidato.

L’intervista si basa sulla valutazione di parametri quali motivazione personale, l’attitudine al tipo di lavoro in team che caratterizza il percorso accademico, la padronanza dell’italiano, il livello di conoscenza della lingua inglese, la cultura generale e cinematografica.

Per prenotare il colloquio sarà sufficiente compilare il seguente form e inviare successivamente alla Segreteria una lettera motivazionale.

Non è necessario avere esperienza pregressa nell’ambito dell’audiovisivo; tuttavia è consigliato presentare in sede di colloquio eventuali lavori già realizzati: clip video, corti, racconti, poesie, portfolio fotografico, disegni, book e simili.

Per le pratiche di iscrizione al Percorso Universitario, la Segreteria comunicherà i documenti utili al completamento della domanda presso l’Università degli Studi di Teramo, nelle tempistiche indicate dall’Ateneo per ogni annualità di immatricolazione.

N.B.: Unicamente per il Percorso Accademico è possibile richiedere l’esame di ammissione diretta al secondo anno: per le info clicca qui.

Numero di posti disponibili per classe per l’anno accademico 2023/2024

Fotografia

14

Produzione

10

Mont. & Suono

10

Recitazione

24

Regia & Scen.

20

Calendario delle prove di ingresso

Questa sessione è SCADUTA.
Prove di ingresso per la “prima Sessione”
PERIODO ISCRIZIONE: 1 FEBBRAIO – 31 MARZO.

Questa sessione è SCADUTA.
Prove di ingresso per la “seconda Sessione”
PERIODO ISCRIZIONE: 1 APRILE – 31 MAGGIO.

Questa sessione è SCADUTA.
Prove di ingresso per la “Terza Sessione”
PERIODO ISCRIZIONE: 1 GIUGNO – 31 LUGLIO.

La sessione di iscrizione termina il 31 luglio. Dopo questa data occorre contattare la segreteria per verificare le Promo attive e gli importi da corrispondere.

L’esito dei colloqui sarà comunicato entro 7 giorni.

Per esigenze diverse relative alla data di colloquio in sede, contatta la Segreteria.

Costo dell’iscrizione all’A.A. 2023-2024: €700,00

PROMO: RISPARMIA €300 SULL’ISCRIZIONE, SCOPRI COME!

Prove di ingresso per la “QUarta Sessione”
PERIODO ISCRIZIONE: 1 Agosto a completamento classi

Questa sessione è attiva fino a completamento classi; gli appuntamenti per i colloqui d’ingresso si prenotano direttamente con la Segreteria.
Per fissare il tuo colloquio gratuito e non vincolante all’iscrizione compila il modulo sottostante. Comunicazione dell’esito entro 5 giorni dal colloquio.
Se il colloquio avrà esito positivo potrai bloccare il tuo posto in classe seguendo le modalità che ti verranno comunicate dall’Accademia.

“DILAZIONA CON NOI”

Non rivolgerti ad una finanziaria, contatta la nostra Segreteria per concordare una dilazione ad hoc!

“STUDIAMO INSIEME”

I tuoi amici meritano il meglio.
Presenta uno o più amici in RFA, per ogni iscrizione riceverete entrambi uno sconto di €200,00 sulla retta annuale.

“STUDIO FORMATO FAMIGLIA”

Avere le stesse passioni in famiglia… conviene!
Gli iscritti dello stesso nucleo familiare che scelgono un percorso RFA, hanno diritto ad un’agevolazione speciale che prevede il 10% di sconto su entrambe le rette annuali.















    Roma Film Academy