Il Percorso Accademico RFA è rivolto a coloro i quali approdano alla Roma Film Academy avendo già conseguito la Laurea o che non siano
interessati al conseguimento della stessa.
Ogni studente può scegliere il dipartimento di specializzazione nell’ambito cinematografico che più lo rappresenta:
Regia&Sceneggiatura – Triennio
Recitazione - Triennio
Produzione - Biennio
Montaggio&Suono - Biennio
Direzione della Fotografia - Biennio
Lo studente durante il percorso Accademico svilupperà e realizzerà 3 progetti al primo anno e 3 al secondo anno costruendo il proprio portfolio professionale.
Nei primi due anni le lezioni accademiche, con frequenza obbligatoria, si svolgeranno da ottobre a maggio, con possibilità di proroga delle attività di produzione didattica anche durante i mesi estivi, dove necessario.
Il terzo anno – previsto solo per le classi di regia&sceneggiatura e recitazione – prevede frequenza obbligatoria, almeno due volte a settimana, indicativamente da novembre ad aprile. La pratica di set diventerà più qualificante poiché lo studente farà da tutor ai progetti più interessanti, seguirà i laboratori speciali previsti da RFA.
Gli studenti entrano a far parte della community RFA durante le lezioni, sui set didattici e nelle attività extra. Le occasioni per fare network e stabilire rapporti tra colleghi e con i professionisti del corpo docenti, sono uno dei punti di forza, insieme al metodo didattico del training on the job, che rendono l’esperienza in Accademia coinvolgente e totalizzante.
Tutte le produzioni didattiche sono per numero e tipologia assegnate dalla Direzione e dai docenti referenti, di anno in anno, in base
all’andamento didattico delle classi e vengono gestite in gruppi di lavoro, mai individualmente, per nessun dipartimento.
Al termine del percorso biennale/triennale Accademico RFA lo studente conseguirà il Diploma di alta specializzazione RFA.
Classi a numero chiuso, lezioni multidisciplinari a classi congiunte, docenti professionisti del settore, produzioni didattiche, teatro di posa
dell’Accademia, esercitazioni, teamwork, esami e verifiche, studenti internazionali: tutto contribuisce a formare un professionista serio e affidabile con una coscienza artistica completa.