Il Percorso Universitario RFA, in collaborazione con l’Università degli studi di Teramo – Facoltà di Scienze della Comunicazione, Corso di laurea in DAMS* (Percorso Universitario), è caratterizzato dall’intreccio delle attività di stampo pratico con le nozioni accademiche tipiche dell’università.
Questa fusione di insegnamenti consente allo studente di tutti i dipartimenti RFA di affiancare il lavoro in classe, sul set, in palestra e in generale in tutti i momenti di esercizio attivo, alle lezioni di stampo teorico utili al completamento della formazione e allo svolgimento degli esami in Ateneo.
Il calendario è strutturato in modo da bilanciare i momenti di produzione didattica sul set alle sessioni di esami e consentire quindi allo studente di impegnarsi nello studio di tutte le materie proposte in modo efficace e tale per cui, con impegno e costanza, si possa conseguire la Laurea nel triennio.
Il Percorso Accademico RFA, rivolto a coloro i quali approdano alla Roma Film Academy avendo già conseguito la Laurea o che non siano
interessati al conseguimento della stessa, prevede l’esonero dalle lezioni utili al sostenimento degli esami in Ateneo. La frequenza resta
obbligatoria ma più essere meno intensiva rispetto al percorso completo.
Gli studenti entrano a far parte della community RFA durante le lezioni, sui set didattici e nelle attività extra. Le occasioni per fare network e stabilire rapporti tra colleghi e con i professionisti del corpo docenti, sono uno dei punti di forza, insieme al metodo didattico del training on the job, che rendono l’esperienza in Accademia coinvolgente e totalizzante.
Classi a numero chiuso, lezioni multidisciplinari a classi congiunte, docenti professionisti del settore, produzioni didattiche, teatro di posa
dell’Accademia, esercitazioni, teamwork, esami e verifiche, studenti internazionali: tutto contribuisce a formare un professionista serio e
affidabile con una coscienza artistica completa.
Tutte le produzioni didattiche sono per numero e tipologia assegnate dalla Direzione e dai docenti referenti, di anno in anno, in base
all’andamento didattico delle classi e vengono gestite in gruppi di lavoro, mai individualmente, per nessun dipartimento.
Il Percorso Formativo RFA prevede la frequenza obbligatoria.