Regia & Sceneggiatura – Triennio
Creare e dirigere un progetto è un’impresa difficile ma che regala grandi soddisfazioni espressive. Il corso si basa sulla comprensione della struttura filmica, passando dall’ideazione della sceneggiatura alla realizzazione visiva delle scene.
La struttura del corso parte dallo studio delle unità filmiche fino al racconto per generi al secondo anno, per completare il triennio con i moduli specialistici e la realizzazione di produzioni via via più articolate e complesse. La teoria è supportata da una larga parte pratica di set che sfocia in esercitazioni didattiche a cadenza bimestrale, gestite sempre in gruppi di lavoro e co-direzione per garantire di poter approcciare a tutti i ruoli del reparto in base anche alle proprie attitudini.
Lo studio delle inquadrature, il look del progetto, la direzione degli attori ed il confezionamento del prodotto, sono i punti su cui è impostato il triennio.
Durante il triennio si affrontano gli aspetti produttivi, organizzativi, di budget e tecnici, viene approfondita la scrittura per i principali linguaggi cinematografici, con particolare attenzione al cortometraggio e ai prodotti low budget.
SBOCCHI PROFESSIONALI
- Regia
- Aiuto regia
- Videomaker
- Segretario di edizione
- Assistente casting director
- Sceneggiatore televisivo e cinematografico
- Script analyser & editor
- Progettista culturale*
- Critico d’arte*
- Redattore*
- Operatore museale*
*Solo a seguito del percorso Universitario DAMS
NB: Le materie contrassegnate dall’asterisco sono riservate ai soli iscritti del Percorso Universitario*
Primo anno
- Propedeutico di avvio anno
- Semiotica*
- Storia dell’arte*
- Musicologia applicata*
- Media e culture visuali*
- Sociologia dei beni culturali*
- English for visual and performing arts*
- Introduzione alla storia del costume*
- Analisi del linguaggio cinematografico*
- Storia del cinema
- Unità filmiche con esercitazioni sul set: continuità, movimenti di macchina, videoarte, dialoghi
- Sceneggiatura e uso di Final draft
- Basi di regia
- Tecniche di ripresa
- Spoglio del copione
- Aiuto regia e organizzazione
- Edizione
- Diritto d’autore
- Location manager
- Direzione degli attori
- Analisi della fattibilità
- Analisi e look del costume
- Analisi del mood fotografico e sviluppo lista inquadrature
- Analisi in post produzione del materiale realizzato
- Visione collettiva degli elaborati
- Sessioni autonome di sviluppo artistico e tecnico dei progetti (open time)
Secondo anno
- Letterature e culture di lingua inglese *
- Culture teatrali e performative*
- Patrimonio e museologia*
- Storia e società dell’età moderna*
- Psicologia dell’arte*
- Insegnamenti a scelta del piano DAMS*
- Storia del costume applicata
- Analisi del linguaggio cinematografico
- Storia del cinema
- Generi con esercitazioni sul set: action-combat (in inglese), romantico-drama, noir-horror, cortometraggio didattico
- Sceneggiatura e scrittura per il cortometraggio
- Regia e sviluppo produzioni didattiche
- Sceneggiatura e scrittura per la serialità
- Script analyser
- Brand e commercial
- Locaion manager
- Trattamento di un lungometraggio
- Spoglio di un lungometraggio
- Aiuto regia e organizzazione
- Direzione degli attori
- Tecniche di ripresa
- Analisi della fattibilità
- Analisi del look e del costume
- Analisi del mood fotografico e sviluppo lista inquadrature
- Analisi in post produzione del materiale realizzato
- Visione collettiva degli elaborati
- Sessioni autonome di sviluppo artistico e tecnico dei progetti (open time)
TERZO anno
- Storia e società dell’età contemporanea*
- Ordinamento e legislazione della cultura*
- Management per le attività culturali*
- Abilità informatiche per le arti*
- Insegnamenti a scelta del piano DAMS*
- Stage e altre attività formative*
- Conoscenza della lingua straniera*
- Musica per il film*
- Giornalismo cinematografico*
- Adattamento da romanzo a sceneggiatura*
- Genere con esercitazione sul set: il cortometraggio d’autore
- Storyboarding
- Scrittura creativa e elaborazione del progetto (anche in inglese)
- Analisi della fattibilità e preparazione del cortometraggio
- Analisi del mood fotografico
- Casting director
- Mezzi di ripresa speciali: drone, steadycam
- Lab effetti speciali trucco
- Sell yourself: curriculum post Accademia
- Sessione di presentazione e approvazione del progetto
- Produzione dell’elaborato
- Analisi in post produzione del materiale realizzato
- Prova finale: Tesi di Laurea*
Durante i primi due anni le lezioni accademiche, con frequenza obbligatoria, si svolgeranno da ottobre a maggio, con possibilità di proroga delle attività di produzione didattica anche durante i mesi estivi, dove necessario. Le sessioni di esame seguiranno il calendario degli appelli annuale previsto da UniTe, Gli esami dovranno essere tenuti nella sede dell’Università di Teramo*, mentre le lezioni universitarie si svolgeranno nella sede RFA.
Il terzo ed ultimo anno prevede frequenza obbligatoria, almeno due volte a settimana, indicativamente da novembre ad aprile. La pratica di set diventerà più qualificante poiché lo studente farà da tutor ai progetti più interessanti, seguirà i laboratori speciali previsti da RFA e si dedicherà alla stesura e al conseguimento della tesi di Laurea in Ateneo.
Le lezioni in Accademia si svolgono secondo calendario didattico che lo studente riceve dalla Segreteria. I laboratori e i set hanno turni e durate più lunghe a seconda del tipo di attività prevista e possono svolgersi anche nel fine settimana.
Gli esami universitari vengono sostenuti presso l’Università di Teramo e da questa certificati, gli esami del percorso Accademico vengono certificati da RFA.
Al termine del percorso triennale Universitario DAMS – Accademico RFA lo studente conseguirà la Laura in scienze della comunicazione – DAMS e il Diploma di alta specializzazione RFA.
N.B: i periodi indicati nel calendario didattico possono variare di anno in anno in base allo svolgimento dei programmi ed ai giorni festivi annuali.
Posti disponibili 20
Prezzi del triennio
(per tutti i dipartimenti)
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina RETTA ACCADEMICA.
