Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Siediti, prendi in mano quel telefono, seleziona la tua galleria e concentrati solo sui video.

Migliaia di ore di video girati e ammettilo, nemmeno mai guardati.

Ora metti in standby la tua quotidianità e premi play sul tuo smartphone, partendo dall’inizio.

Sono dieci anni di video in cloud, hai tutto archiviato, puoi davvero trasportarti a dieci anni fa se non di più.

Ti vediamo mentre ridi, mentre arricci il naso, mentre spalanchi gli occhi, li chiudi, sbadigli, ti annoi, ti penti, ti prendi in giro, ti stupisci… ti emozioni.

Sì, parliamo di nuovo di emozioni: esistono mille modi di raccontarle, tra questi mille c’è anche il video.

Un buon amico un giorno disse una frase “a un certo punto della vita avremo più ricordi che sogni. Non ci basterà il tempo per guardare tutti i contenuti che produciamo”. 

Se ci pensi bene quei giga che occupano la tua memoria digitale ne sono l’esempio palese.

Ma prendiamo in mano la situazione: possiamo ancora far vivere i sogni e le emozioni. Come? Attraverso un video, un corto, un film. 

Ce lo spiega Mario Parruccini, fotografo professionista, docente di filmmaking e storytelling, nonché docente di Regia & Sceneggiatura alla Roma Film Academy. 

Parte attiva della partnership con l’ Allora Fest – il Festival Internazionale di Cinema, Arte e Musica ad Ostuni dal 21 al 26 giugno 2022 –  e docente delle Master Class del festival.

Mario Parruccini lavora nel mondo dello spettacolo dal 1995. Si occupa di produzione video professionale dal 2002, fra Roma e New York, e lavora come sceneggiatore, regista, DOP – AIC/IMAGO, montatore e colorist.

Ha partecipato al XIII Master di scrittura per cinema e tv RAISCRIPT. 

NON PERDERe L’OCCASIONE!

BLOCCA IL POSTO  INFO E PREVENDITE QUI

Ultime News

Inizia oggi alla RFA

Tu fai il primo passo. Noi facciamo il resto!